
Verità e falsi miti Latte crudo, sì o no?
Un bel bicchiere di latte appena munto. Per molti un toccasana pieno di virtù nutritive. Ma siamo sicuri che sia una buona idea? Esistono dei rischi per la salute? Scopriamolo insieme
Per una corretta informazione sul cibo, contro le leggende e le “bufale”
Un bel bicchiere di latte appena munto. Per molti un toccasana pieno di virtù nutritive. Ma siamo sicuri che sia una buona idea? Esistono dei rischi per la salute? Scopriamolo insieme
Il carbone vegetale è un prodotto con effetti positivi per l’intestino. Aggiunto ai prodotti da forno (attenzione, però, non si può definire pane), diventa un semplice additivo senza particolari benefici per la salute
Ricca di vitamine e sali minerali, di pectina che favorisce la digestione e di flavonoidi, anti-infiammatori naturali. La mela è il classico esempio di alimento con virtù nutrizionali e salutistiche. Ma cosa vuole dire che un cibo fa bene? E cosa prevede la normativa europea in merito?
“na tazzulella e cafè” fatta con la moka contiene più caffeina di una lattina di energy drink. Lo dimostrano le analisi di laboratorio compiute da noi studenti.
Alla scoperta di questo elemento fondamentale, per sfatare qualche mito e per scoprire che, sovente, si nasconde anche dove non ci si aspetta di trovarlo…
Provoca intolleranze. Contiene proteine indigeribili. È un’overdose proteica. Acidifica il sangue… Sfatiamo un po’ di leggende che circolano sul web su un alimento sano e completo